AGOA
  • HOME
  • AMA
  • ATAC
  • CONTATTI
  • Cookie Policy

La nuova Ama 00.7

0

Ieri abbiamo letto un articolo al limite del delirio umano…lo sappiamo che di giornalisti seri se ne contano ormai sulle dita di una mano.

Il Presidente della Commissione Ambiente che sta all’Ama come il diavolo all’acquasanta, per fare felici alcune centinaia di cittadini ha esultato per la dichiarazione di Guerra da parte dell’Amministrazione ai furbetti della Legge 104, ai finti malati e assenteisti in generale.

Premesso che noi lavoratori siamo i primi ad essere adirati contro chi si comporta in tale modo, perché forse sfuggirà a chi di lavoro vero ne sa poco, siamo i primi a pagarne le conseguenze dato che si vuole, per “finti malati”, andare a nascondere i dati allarmanti sulla crescita dei danni muscolo-scheletrici provocati da carichi di lavoro manuali troppo elevati con carenza di veicoli, oltretutto vetusti e non adeguati al nuovo servizio.

Che il Presidente della Commissione Ambiente, se ne esca senza sapere di cosa stia parlando è ancor più grave.

1) i dati sull’assenteismo in Ama sono in linea con quelli di tutte le aziende italiane, quello che non è normale è che siano distorti dall’azienda e taroccati dai giornalai

2) la malattia e la legge 104, sono insindacabili esse sono normate dallo Stato, pertanto dovrebbe essere lo Stato attraverso l’INPS/INAIL a controllare che i suoi dirigenti non siano mendaci in fase di rilascio delle certificazioni.

3) far passare una categoria di lavoratori come causa primaria del disservizio per nascondere le proprie responsabilità, è da irresponsabili e oltremodo vergognoso.

Noi di Agoa ci meravigliamo, di quanta irresponsabilità, pressappochismo e inettitudine ci sia da parte dell’amministrazione comunale.

La politica Aziendale di questi ultimi anni è riuscita a creare una barriera di diffidenza tra i cittadini e i lavoratori che alle prese con mille difficoltà aziendali cercano di erogare un servizio degno e all’altezza della Capitale d’Italia.

Questa situazione ormai alla cancrena, oltre che interessare i lavoratori, va a gravare sulle tasche dei cittadini, l’azienda spende i soldi che servono per migliorare il servizio, in azioni che il costo al netto dei risultati non porta nessun introito ma solo spese.

Ingaggiare degli investigatori privati, sempre se non sia una fakenews, ha un costo elevato il quale anche dovesse scoprire alcuni furbetti, sul piano della sostanza non sortirà nessun effetto economico, in quanto oltre ai licenziamenti non possono eseguire assunzioni, per effetto delle norme giuridiche e del mancato approntamento del bilancio 2017, pertanto andando a gravare ancora una volta sulle spalle di chi materialmente ogni giorno fa oltre il suo dovere.

Sarebbe stato interessante, capire perché si spendono circa 11 milioni in nuova tecnologia software, del tutto mirata al controllo dei dipendenti, e non investire sull’hardware come gli automezzi per chi sta in mezzo alla strada ed è ritornato ad impalare l’immondizia come nemmeno 100 anni fa!

Alla sindaca di Roma chiediamo se ha contezza di quanto stia accadendo in azienda, perché se questa è la nuova Ama, allora siamo finiti nei materiali post consumo!

Il Team di AGOA

007, assenteismo, danni muscolo scheletrici, presidente commissione ambiente, taroccati, veicoli, vetusti

Leave a Reply Cacella risposta

You must be logged in to post a comment.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

© AGOA 2015 | Agenzia Giornalistica Operatori AMA ATAC | mail to: redazioneagoa@gmail.com
  • Cookie Policy