AGOA
  • HOME
  • AMA
  • ATAC
  • CONTATTI
  • Cookie Policy

Si accordano per i loro privilegi, è giusto che ci rappresentino ancora?

0

       COMUNICATO A TUTTI I    

      LAVORATORI DI AMA SPA 

               Del 05/07/2017

 

nella giornata di oggi è stato sottoscritto un verbale di mancato accordo tra OO.SS e Direzione aziendale sull’applicazione dell’art 17 che regolamenta l’orario fiduciario dei dipendenti inquadrati al 7°e 8° livello…. con conseguente azzeramento degli straordinari…etc..etc

 Firmato unitariamente da CGIL, CISL, UIL, FIADEL

Link:http://www.fitcisllazio.it/images/contenuti/2017/20170705_ama_comunicato.pdf 

MA FATECI CAPIRE…..l’art. 17 p.12 del CCNL, che applicava il D.Lgs. n.66/2003 e che regolamenta una prestazione di lavoro giornaliera e settimanale non misurabile (non verificabile), non valeva per i nostri 7° e 8° livelli????…………L’ACCORDO DEL 17 FEBBRAIO 2017 CHE DISPONEVA L’ESIGIBILITA’ DEL NUOVO CCNL INFAME, PER TUTTI I COMUNI MORTALI, NON ERA ANCORA APPLICATO PER IL NOSTRO MANAGEMANT IMBOTTITO DI SUPERMINIMI????…………I SETTIMI E OTTAVI LIVELLI, NONCHE’ I QUADRI CONTINUAVANO A INCASSARE PURE GLI STRAORDINARI SENZA NESSUN CONTROLLO????

 

Tana per il mostro; quando l’azienda tocca i diritti dei poveri 7/8 livelli, tutti gli accordi nazionali, aziendali o decreti legislativi che siano, si mettono in discussione (alla faccia di noi poveri operai)

 

  —vabbè ma che ce frega, tanto i    lavoratori abboccano a tutto—

 

e siccome le trattative in rappresentanza dei lavoratori” le conducono le stesse figure dirigenziali colpite nei loro privilegi, apriti cielo… le truppe cammellate sindacali che ormai nelle segreterie non hanno livelli piu bassi del 6° eccetto alcuni pochi sfortunati che hanno solo il 5° ( per poco ancora) svestono la giacchetta aziendale e si infilano quella da combattimento Sindacale, (sempre color gialla) quella che usano quando devono barcamenarsi nel “diritto sindacale”

 

 

comunque ormai l’apparato ha dato disposizione di estendere l’ods anche ai lavoratori che operano per strada nei settori operativi, quindi impongono all’azienda di estendere il limite delle 20 ore di straordinari per tutti. I galoppini sindacali sono stati sciolti. Preposti, capi e figure intermedi eseguono gli ordini, dopo la ventesima ora gli straordinari non verranno pagati, ma andrano a recupero.

 

È fatta lo scompiglio è generale, i lavoratori colpiti nei genitali chiedono lumi a destra e a manca, nessuno sa niente, i dirigenti operativi applicano le direttive sindacali, lasciano autorimesse e zone nell’incertezza totale, qualche timido sottosindacalista pressato dai lavoratori chiede lumi, alla fine con sorriso forzato qualcuno dice: per questo mese siamo riusciti a bloccare l’ODS!

 

Eppure i settori operativi hanno un monte ore di straordinari autorizzato, perché il Dott. Lopes o il Dott. Bina non costringono i Capi Distretto a fare chiarezza?

Perché solo adesso, in pieno Piano Ferie, con gli impianti al collasso e con la monnezza per strada, la dirigenza aziendale e i lacchè sindacali si ricordano di osservare le “indicazioni del socio unico” in merito al contenimento degli straordinari?

Chissà, forse è l’ultimo assalto al fortino della Sindaca prima delle elezioni RSU di ottobre?!!

 

A titolo informativo: la partenza dei romani per le ferie avrebbe dovuto permettere lo svuotamento degli impianti e garantire la manutenzione degli stessi. Invece gli impianti sono al collasso, la carenza del personale è drammatica, ( altro che troppi come vuol far credere l’uomo del Nord), e il minimo di decenza ambientale viene garantito dalle spalle dei lavoratori che sotto al solleone più cattivo di tutti i tempi, si sobbarcano i servizi di raccolta anche il pomeriggio e di straordinario altrimenti la “monnezza” sarebbe ai piani alti. Mentre Calderon de la Barca e le segreterie dei confederali si svuotano per raggiungere “li mejo posti al mare e in montagna”.

 

Chissà forse ad ottobre alle elezioni RSU ci ricorderemo di mandare a lavorare anche i sindacati e di riempire di lavoratori i tavoli di trattativa

Ad Maiora  
Team Agoa

 

 

 

 

 

 

autorimesse, ccnl, cgil, cisl, fiadel, management, operai, orario fiduciario, sindacato, straordinario, superminimi, uil

Leave a Reply Cacella risposta

You must be logged in to post a comment.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

© AGOA 2015 | Agenzia Giornalistica Operatori AMA ATAC | mail to: redazioneagoa@gmail.com
  • Cookie Policy