AGOA
  • HOME
  • AMA
  • ATAC
  • CONTATTI
  • Cookie Policy

Silenzio! Parla l’operatore ecologico

0


Logicamente come al solito la realtà è stata facilmente manipolata il progetto del pd di stampo neoliberista iniziato da Marino continuato da Tronca, è stato seguito da un parallelo lavoro mediatico per la creazione del capro espiatorio perfetto, l’operaio/autista “fancazzista” per Ama come in Atac, sembrerebbe un operazione locale? No, lo crediate o no Marino subì questo progetto di svilimento dei lavoratori così come imposto dal pd renziano nazionale in concerto con Confindustria (Utilitalia nel caso Ama ) e cari sindacati confederali che oggi non si occupano più di lavoratori ma meramente di fare affari con gli enti bilaterali. 

Il CCnl rinnovato è espressione di delle volontà politiche dello scorso governo è facile capire che questo contratto è il semplice modello del taglio lineare del salario a parità di tempo, questo aumento di orario paga più mediaticamente chè dal punto di vista operativo ma la cittadinanza lo vede come un “giusta” vendetta contro i lavoratori fannulloni, ed ecco qua il gioco è fatto! Brutti e cattivi questi m5s e sindacati (mischiati e confusi volutamente) che proteggono questi occupanti di bar che magari le 4 ore prima di quella pausa hanno spalato e raccolto due o tre, quando va bene, tonnellate di rifiuti a mano ma questo lo sanno solo i brutti e cattivi! Oppure che ne sanno che magari dopo aver raccolto 300 contenitori di differenziato, tanta fatica 5 ore di lavoro pieno di due operai per raccogliere tra i due e i sei quintali di frazione umida dopo rimani con il furgone pieno senza la possibilità di fare altri servizi. 
Bene aumentiamo di altre due ore tempi morti, problemi e altri chilometri in mezzo al traffico con i mezzi, con le macchine madri che molte volte non arrivano o che vanno via magari un ora e tre quarti prima dello stacco del turno della zona territoriale, tante volte si guastano e non arriva il cambio e tante altre volte arrivano a fine turno perchè sono state in fila all’impianto per scaricare queste sono cose che sanno solo i brutti e cattivi e neanche tutti.

  Io non so cosa potrà succedere se e quando verranno applicate queste due ore in più e il servizio farà pena esattamente se non di più di adesso, dopo cosa ci inventiamo per l’opinione pubblica? Quale altro totem gli diamo in pasto magari che noi veniamo a lavoro gratis o che torniamo a prendere la mondezza alla porta al piano con sacco di iuta (provoco)? L’immagine di ama e dei suoi lavoratori è più devastata di quanto lo sia in realtà l’azienda, ma finchè l’azienda invece di tutelare i suoi dipendenti li lascia in pasto all’utenza e all’opinione pubblica, senza dargli nessun tipo di formazione e informazione ne a i lavoratori ne alla cittadinanza, saremmo perennemente avvitati in questo circolo di odio sociale in parte frutto del comportamento in pubblico di taluni e per fortuna i numero minoritario di lavoratori,  sapientemente amplificato e addobbato (dal lavoratore che mangia un gelato a quello che sciacqua un taxi) dalla stampa serva . 

Se non si romperà la crosta mediatica e non si scioglieranno determinati grumi all’interno della azienda, alcuni sarebbero scioglibili a cortissimo giro giusto per iniziare un percorso che non parla di ore in più, ma di ore più efficienti, visto poi tanti altri parametri influenzati da come sta il corpo operaio,  dal punto di vista medico e anagrafico correlato al carico fisico di lavoro del porta a porta manuale.  la questione è complessa e la contrattazione di secondo livello non si esaurisce al totem del 38h che torno a ripetere fossero anche quaranta allo stato attuale non muoverebbero di un millimetro il servizio percepito dal cittadino con buona pace dei due capri espiatori che sono per paradosso i due estremi della filiera e cioè i lavoratori in strada e la giunta eletta al momento. Nel secondo livello c’è anche il comparto malattia quello straordinari ecc ecc. Quindi possiamo decidere e arrenderci all’aumento orario per far contento il popolo (giusto per un po’) e confindustria oppure…

Da un post di un’operatore ecologico

ccnl igiene ambientale, contratto secondo livello, fancazzisti, lavoratori fannulloni, operatori ecologici, tronca, utilitalia

Leave a Reply Cacella risposta

You must be logged in to post a comment.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

© AGOA 2015 | Agenzia Giornalistica Operatori AMA ATAC | mail to: redazioneagoa@gmail.com
  • Cookie Policy