Numerose segnalazioni da parte dei colleghi autisti mezzi pesanti, segnalano che su 5 autorimesse, il lavaggio automezzi è funzionante solo a Rocca Cencia.
In pratica solo un quinto dei Romani non rischia odori sgradevoli e infezioni di batteri patogeni.
Pertanto non siamo solo alla cattiva gestione della raccolta e pulizia della Città, ma anche al rischio che noi stessi lavoratori, possiamo essere causa di possibili contaminazioni biologiche.
Cari CGIL-CISL-UIL-FIADEL e RSU, cosa aspettate a far uscire i veri dati sui rischi batteriologici che ogni giorno gli operatori subiscono?
Ci dobbiamo accontentare solo dei dati forniti dalla Caritas di Roma sui rischi legati al rovistaggio dei ROM?
Abbiamo già evidenziato in altre occasioni la problematica riferita ai mezzi di zona, che non hanno stazioni di lavaggio e che si arrangiano “modello Bangladesh”, ma ora siamo al limite dell’infezione biologica.
Contattare la Luiss Enlabs, per risolvere finalmente la pulizia del parco automezzi, chissà che non ci mandino i retakers a ripulire e disinfettare “gratis” tutti i veicoli!!!
Tenendo i piedi per terra! Dobbiamo solo sperare che perduri la pioggia e il freddo, altrimenti saranno guai!!!