AGOA
  • HOME
  • AMA
  • ATAC
  • CONTATTI
  • Cookie Policy

LE DISAVVENTURE DELL’ORGANICO TARGATO FORTINI

0

Questo prezioso, ma antipatico rifiuto, a causa della folle ostinazione dell’AD nel voler “industrializzare” i rifiuti, sta diventando un problema sanitario oltre che economico.

Chi ha letto “Le M.I.E.” sul sito Agoa, sa che noi siamo per un compostaggio aerobico utilizzando come stoccaggio/ossidazione le numerose aree verdi ( riserve regionali) intorno tutto il GRA di Roma.

Non ci sarebbe alcun impatto ambientale se associato ai rifiuti verdi, che, attualmente, essendo redditizi, sono in mano ad un privato (tecnogarden).

Naturalmente, se si vuole utilizzare il compost e non il biogas, la raccolta non deve essere assolutamente contaminata e ciò è possibile con un conferimento controllato a monte ( perciò “Le MIE“!!).

Al finto ambientalista Fortini, invece, innamorato dei biodigestori di HERA, non importa se l’organico è inquinato come vedete nelle foto, perché è il gas di fermentazione che gli serve non il compost.

Poi per i costi del trasporto al nord, naturalmente, ci pensiano noi ignari contribuenti romani ( che fessi!!)

Nelle foto si vedono:

– le ordinarie file all’ex impianto di compostaggio di Maccarese ( ora trasformato in trasferenza), con il pericoloso doppio senso di marcia su quello strettissimo sterrato, a cui si aggiungono problemi di viabilità sulla via principale e i cittadini “incazzatissimi” per l’elevato traffico veicolare, miasmi e liquami sparsi.

– un cassonetto che doveva contenere l’organico e invece….

– le bizzarre installazioni degli ultimi contenitori marroni in zona castro pretorio.

 



biodigestore, cgil cisl uil fiadel, cobas, daniele fortini, differenziata, gra, hera, impianto, maccarese, organico, presa diretta, raccolta, rai 3, report, report rai, roma, tecnogarden, usb

Leave a Reply Cacella risposta

You must be logged in to post a comment.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

© AGOA 2015 | Agenzia Giornalistica Operatori AMA ATAC | mail to: redazioneagoa@gmail.com
  • Cookie Policy