AGOA
  • HOME
  • AMA
  • ATAC
  • CONTATTI
  • Cookie Policy

c’è puzza di bruciato!!!



In questi ultimi giorni stiamo assistendo alla trasformazione delle politiche ambientali del comune di Roma, passando da un piano iniziale di raccolta differenziata “spinta” attraverso il riuso e riciclo, alla ipotetica apertura di una sciagurata discarica a Monte Carnevale in piena valle galeria.

Questo è quanto vorrebbe fare la sindaca Raggi per uscire dal cul de sac in cui si è andata ad infilare la giunta Comunale, rea di non aver avuto il polso fermo fin dalla nascita della giunta, quando andava chiedendo lumi e proposte ai vari comitati, associazioni di cittadini non che dei lavoratori di Ama spa.

Siccome qualcuno pensa che i cittadini siano tonti e avvezzi al puzzo della discarica camuffata da TMB, la Sindaca ha pensato bene di mettere a capo dell’azienda Ama , una specie di supereroe che risponde al nome del dottor Zaghis, una sorta di dottor Jekill e Mr. Hide.

Il Zaghis in versione Jekill, seguendo un copione quasi Salviniano, di giorno incontra i lavoratori si fa i selfie, prende pala e scopa, incontra i sindacati e da buon dottore snocciola buoni propositi, ma quando si fa sera nel palazzone, una strana luce si accende ai piani alti e la trasformazione in Mr.Hide si compie.

Il vogliamoci bene e lavoriamo per L’azienda lo dimentica, chiama i giornalisti e snocciola dati, cifre, ed accordi con i sindacati ( ndr chissà se loro ne sono a conoscenza ) per mandare al freddo e le intemperie i lavoratori distrutti fisicamente dal PAP, sbagliato nel modo e senza mezzi idonei, minaccia come un console Romano di sbattere tutti per strada, ricorrendo all’azione coattiva.

Ritornando alla presunta stupidità dei cittadini è chiaro che il piano dell’apertura della discarica di Monte Carnevale per la sindaca equivale alla battaglia di little bighorn dove rischia di vedere apposto il suo epitaffio.

A questo punto cosa fare: aprire la discarica e perire (politicamente) o ancora una volta fare un salto triplo carpiato con avvitamento a destra?!

Dalle dichiarazioni di Zaghis/Hide il piano è ormai svelato, fare gli impianti, ma attenzione non di recupero/riciclo o tecnologie ecosostenibili, ma bensì di termovalorizzatori, quel modo simpatico di far credere utile quelli che sono per lo più forni crematori a lenta agonia per la popolazione. (tanto i cittadini sono tonti!)

A titolo informativo, quando Renzi era primo ministro, andava sbandierando la sua folle idea di ben 12 Termovalorizzatori, la domanda nasce spontanea: chissà se oggi dalle parti del PD non faccia comodo il piano folle per poi ritrovarselo su un piatto d’argento, alla prossima caduta certa del movimento?!

Ora qualcuno obietterà: va bene però una discarica di servizio ci vuole, se non si fa una discarica e nemmeno un termoeliminatore di cristiani cosa facciamo?
Noi la nostra proposta l’abbiamo fatta a suo tempo, i cittadini sono anni che cercano di essere soggetti attivi nelle scelte e propositivi con proposte a basso impatto ambientale, ma cozzano sempre con la miopia e l’incapacità politica, pertanto ATTENZIONE alla prossima mossa, non vorremmo che Zaghis/Hide tenti l’arrocco: Discarica – *FastOx

*FastOx è una nuova tecnologia di gassifficazione dove viene immesso ossigeno per accelerare il processo di combustione, questo permette di bruciare qualsiasi tipo di rifiuto anche speciale, per cui immaginiamo potrebbe andare a sostituire il progetto discarica.

Ma per ora niente paura come denunciato dalla USB attraverso un volantino, L’AD di Ama nei prossimi giorni visto che il bilancio 2017 sembra sia stato chiuso con un passivo di 90 milioni piu i 18.5 dei cimiteri congelati, va a fare un giro insieme ai suoi collaboratori nella città del famoso carnevale: Ivrea, dove ufficialmente andranno per imparare qualcosa sulla gestione dei rifiuti.

Rimaniamo un pochino perplessi nel capire come si possa prendere a modello un sistema gestionale di una città che ha un numero di abitanti complessivo di circa 23.000 abitanti con una densità di 778 abitanti/ Km, (ndr: meno del III° municipio il più piccolo di Roma che ne ha circa 53.000 ) con Roma che ne vanta 2.880.000 e una densità di 2.236/km, per non parlare della densità dove i numeri a confronto sono impressionanti.

Ma si sa: tanto i cittadini capiscono poco.


© AGOA 2015 | Agenzia Giornalistica Operatori AMA ATAC | mail to: redazioneagoa@gmail.com
  • Cookie Policy