AGOA
  • HOME
  • AMA
  • ATAC
  • CONTATTI
  • Cookie Policy

Spazzini “Francesi” in Sciopero

0

In Francia non sono solo i ferrovieri a scioperare. La CGT dei trasporti e dei servizi pubblici infatti ha convocato uno sciopero a oltranza, anche questo a partire dal 3 Aprile, degli Spazzini francesi e dell’intero comparto dei rifiuti.

I lavoratori rivendicano il riconoscimento del loro lavoro

come insalubre e usurante.

“abbiamo un’aspettativa di vita tra le più brevi” osservano nei volantini di convocazione allo sciopero.

Per questo gli spazzini francesi chiedono la possibilità di andare in pensione cinque anni prima, con un assegno pari all’ultima retribuzione.

Anticipo che dovrebbe salire a Dieci anni (contro i cinque già previsti attualmente) per chi svolge le mansioni più usuranti (addetti alla raccolta e allo smaltimento etc).

La richiesta equivale a un bonus rispettivamente di venti e quaranta mesi ogni cinque anni di lavoro.

I lavoratori della filiera dei rifiuti chiedono inoltre una riduzione dell’orario di lavoro a 28 ore settimanali per le squadre diurne e a 24e mezza per quelle notturne, un taglio che equivale rispettivamente al 20% e al 30% dell’attuale orario.

Chiedono infine la creazione di un servizio pubblico unificato per tutti i lavoratori della filiera dei rifiuti, con uno stipendio iniziale di 1800 euro per arrivare al doppio a fine carriera. “Perché  -spiegano- svolgiamo un lavoro di interesse pubblico”.

Una piattaforma che dà da pensare, considerando che in Italia l’ultimo rinnovo contrattuale dell’igiene urbana ha aumentato l’orario di lavoro da 36 a 38 ore a parità di retribuzione e introdotto un nuovo livello retributivo inferiore al primo, per citare solo alcuni degli aspetti controversi.

Ci viene spontaneo da dire: in Francia non ci sono Cgil, Cisl, Uil e Fiadel!

Team Agoa

anticipo, bonus, contratto, igiene ambientale, insalubre, pensione, piattaforma, riduzione orario, sciopero, spazzini, usurante

Leave a Reply Cacella risposta

You must be logged in to post a comment.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

© AGOA 2015 | Agenzia Giornalistica Operatori AMA ATAC | mail to: redazioneagoa@gmail.com
  • Cookie Policy