AGOA
  • HOME
  • AMA
  • ATAC
  • CONTATTI
  • Cookie Policy

Lo scopino si spacca la schiena e Ama controlla che si sia spezzata bene

0

Sono Peppino lo scopino, leggo sul messaggero che La nostra azienda sta spendendo ben 9.075.000 (milioni) di euro, per controllare i “furbetti” tramite un nuovo sistema di GPS, perché quello da 3.000.000 ( milioni) già spesi non va più bene.

Facendo due conti così da spazzino terra terra, siamo a quota 11.075.000

(Milioni di euro + iva ) per controllare qualche decina forse qualche centinaio, di operai che forse non svolgono il loro operato al pieno del loro dovere.

Per giustificare queste spese a dir poco fuori da ogni razionale scelta industriale, i nostri manager usano la scusa che servirà per monitorare la raccolta differenziata dei municipi VI e X .

Secondo i nostri Superpagati manager, (ma questo è un altro capitolo) questo sistema controlla tramite un tag nei sacchetti, il tipo e la quantità di rifiuto che getta ogni singolo utente-cittadino.

Questa è la più grande bufala di tutti i tempi, quel tag, non è così intelligente da riconoscere la tipologia, ne tantomeno di pesare il sacchetto.

Ora, anche ipotizzando che possa farlo, chiedo come mai altri comuni, tipo il comune di Fiumicino limitrofo a noi, non abbia speso tutti questi soldi, e abbia lasciato il controllo ai suoi dipendenti?!

L’unica certezza è che noi scopini siamo massacrati dai turni e un sistema di raccolta paragonabile al vecchio “canestraro”.

La verità

Il sistema del TAG sul sacchetto, è partito nel ghetto di Roma, dove la comunità ebraica a spese proprie e non di Ama ha accettato di sperimentarlo, peccato che quando funziona, può solo contare quanti sacchetti si ritirano!!!

Pertanto spendere oltre 9 milioni in aggiunta ai tre già spesi è pura follia e una presa per i fondelli per i poveri cittadini.

Non ci è dato sapere se tale spreco sia farina del sacco di Ama o dell’assessorato all’ambiente.

Chissà se i pentastellati finito l’amore per Salvini, si rendano conto che con 9.000.000 si possono assumere 300 persone per un Anno e capire che 9 milioni in assunzioni sfamano 300 famiglie e creano economia circolare?!

Sarebbe bello anche sapere cosa ne pensano Cgil, Cisl, Uil, e Fiadel, visto che chi li “mantiene” versa in condizioni disumane!

Chi sa se Cgil, cisl, il e Fiadel anche stavolta diserteranno la convocazione, come nel caso del GPS, dando così il silenzio assenzo a l’azienda?!

Agoa vigilerà, e chiederà lumi alla Sindaca Virginia Raggi, se è già stata messa al corrente dalla Signora Pinuccia Montanari e Daniele Diaco di

Questa manovra indecente.

Team Agoa

assessorato all’ambiente, daniele diaco, economia circolare, gps, manager, pinuccia montanari, raccolta, sacchetti, scopino, super pagati, Virginia Raggi

Leave a Reply Cacella risposta

You must be logged in to post a comment.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

© AGOA 2015 | Agenzia Giornalistica Operatori AMA ATAC | mail to: redazioneagoa@gmail.com
  • Cookie Policy