Alcuni autisti di Pontemalnome sono stati chiamati dal Sig.Rocchetti ( relazioni industriali solo con cgil cisl UIL Fiadel) per essere interrogati al di fuori dell’orario di lavoro, in merito ad un eccesso di “segnalazioni del mezzo”. I lavoratori sono stati intimiditi per aver segnalato “fari rotanti e luci ”
È chiara l’azione intimidatoria da parte aziendale in combutta con Cgil- cisl-UIL-Fiadel .
Il lavoratori sono stati convocati con una lettera generica mandata ai responsabili di stabilimento, a voce facendogliela fargliela firmare solo per presa visione.
Questo è un atto grave che fotografa il clima che c’è in Ama in previsione del rinnovo della RSU a ottobre!!!
Cgil-cisl-UIL-è Fiadel si servono dei loro iscritti con ruoli apicali, per fare il lavoro sporco: intimorire i lavoratori a non aderire ad altri sindacati, nello stesso tempo fa comodo all’azienda scaricare tutta l’inefficienza del parco automezzi e del management, sulla pelle dei lavoratori.
Voglio informare, l’azienda e i sindacati, che le segnalazioni del mezzo sono normate dagli Articoli contrattuali: 63-66-67 del CCNL ( lo stesso che hanno firmato per affossarci ) oltre che dal codice della strada.
Questa intimidazione è ancor più grave perché intimorisce i lavoratori e li costringe a non rispettare il Codice della Strada, visto che si tratta di luci.
Queste gravi azioni non devono più succedere, a ottobre siamo chiamati al rinnovo della RSU, e CGll cisl UIL e Fiadel, non devono più rappresentarci, non sono affidabili, e pensano solo a prendere la poltrona più comoda.
Ho deciso di presentarmi per la RSU nella lIsta USB, che mi ha offerto la possibilità di lottare contro il parassitismo aziendale.
Questa è l’ultima chiamata, poi inizierà il duro inverno per noi lavoratori e dobbiamo essere pronti a rispondere e arginare questa politica che ci vuole far passare per il male della società.
Carlo Pascolini
Candidato RSU lista USB
Team Agoa