Cosa sta succedendo a Roma?
I rifiuti arrivano al primo piano ma nessuno dice niente!!! Come mai il messaggero, repubblica, corriere e la stampa, notoriamente attenti anche quando solo un coriandolo rimane sulla strada, non dicono nulla?
Certamente non può essere un caso, c’è qualcosa sotto, e quel qualcosa non sarà per niente buono.
Come diceva un noto personaggio: a pensar male è peccato ma qualche volta ci si azzecca.
Ora noi possiamo solo analizzare i fatti: fino a qualche mese fa, i “giornaloni ” quotidiani sguinzagliavano topi da archivio per andare a tirare fuori foto dalla naftalina per screditare la Raggi e la sua giunta, tiravano fuori selfie con maiali, si inventavano morsi di topi mortali, serpenti e gabbiani a mo di Hitchcock, e poi improvvisamente la quiete, i primi venti caldi estivi hanno portato una bonaccia che permane su tutta Roma.
I cassonetti straripano di sacchetti puzzolenti, là dove si fa il PAP, gli operatori ormai lavorano a mò di Zombie, stremati ed esausti, i cittadini sono costretti a passare sopra i rifiuti per uscire dai recinti delle loro case, ma tutto va bene.
A noi di Agoa non tornano i conti, cosa c’è sotto? Forse la paura del ritorno di Buzzi e Carminati, o meglio la contentezza? Si perché è notizia di oggi che il Rosso e il Nero, sono si due delinquenti, ma non mafiosi, pertanto niente carcere duro, tanto è che i loro avvocati hanno festeggiato in aula del tribunale sbeffeggiando il Dott. Pignatone e tutta la procura, ( #noistiamoconpignatone) ma questa storiaccia la tratteremo a parte nei prossimi giorni.
Scendendo nel mondo di sotto, l’interrogativo è, a chi fa comodo questa situazione? Certamente non ai cittadini e ai lavoratori, gli unici che ne traggono vantaggi sono i privati che vogliono mettere le mani nel business dell’immondizia!!!
Rammentiamo che Acea, ormai non è più totalmente comunale, c’è un 49% di privati che mette capitale, e questi “industriali” stanno da Anni tentando la scalata all’Ama, il vero gioiello del Comune di Roma .
Alla presentazione del nuovo CDA di Acea, la Sindaca nel corso della presentazione ha detto qualcosa che lasciava trapelare uno sfregamento di mani dalla parte Privata dell’azienda. –Investiremo fortemente in ricerca e sviluppo perché l’obiettivo è dotare l’azienda ed il territorio di una moderna rete infrastrutturale e di una impiantistica all’avanguardia relativamente al ciclo integrato delle acque, alla distribuzione di energia e al trattamento industriale dei rifiuti – ha detto – In particolare, relativamente a questo ultimo settore, faccio riferimento al superamento delle forme tradizionali di smaltimento dei materiali post consumo mediante combustione……..
Come anticipato sopra, non tireremo conclusioni affrettate, lasciamo a voi il tempo di ragionarci un attimo sopra.
Un’ultima cosa, il silenzio dei confederali è preoccupante, avranno le mani in pasta o sono affaccendati in altre faccende?
Ad Majora
Team Agoa