L’assessore Montanari tre consiglieri comunali, il deputato Vignaroli ( che c’azzecca) e DG Ama Dott. Bina, sono andati a visitare un’impianto in quel di Pinerolo, “una grandissima città piemontese di ben “35829 abitanti”.”
Fonte
Vediamo un attimo come può essere che la Sindaca Raggi, mandi una così nutrita delegazione proprio li in quel piccolo paese della cintura Torinese, conosciuto dalla maggioranza dei Romani un po’ attempati per le sua caserma de l’esercito italiano.
La prima cosa che ci salta agli occhi è che si tratta di un paese del Piemonte e guarda caso il DG Bina presente alla delegazione, sia piemontese, bene allora finalmente è il primo passo ufficiale della sua carica da Direttore Generale, meno male perché pensavamo che l’azienda stesse sprecando quei 235.000 euro!
La seconda: per pura coincidenza l’impianto che sono andati a visitare è di proprietà di ACEA Pinerolese, un polo tecnologico, come la “nostra” ACEA Romana.
Chissà cosa ne pensa Caltagirone?! abbiamo fatto una breve ricerca sulla stampa odierna e “coincidenza”, sembra che al Signor Caltagirone oggi gli siano passate tutte le paturnie contro la Raggi e magicamente sembra allentata anche la tensione sulla vicenda stadio.
Mumble mumble, gatta ci cova! Hai visto mai che a pensar male qualche volta ci si azzecca?, vediamo meglio la rassegna e scappa fuori Panorama con un titolo ad effetto -MONNEZZA-
Nel quale il giornalista vede un po’ più lontano delle semplici coincidenze, parla di Acea di gdf Suez, partner Francese di Acea, del piano dei francesi di mettere le mani sul business della spazzatura Romana e sopratutto degli uomini che appoggiano questo progetto: l’ex assessore al bilancio Marcello Minenna prima ed ora quello alle partecipate (casaleggiano di ferro) Massimo Colomban.
Terza considerazione, i componenti Romani della giunta, Daniele Diaco e Roberto Di Palma che stanno ai rifiuti come un bambino alla geografia astronomica, dopo aver incantato i lavoratori e cittadini di Roma, con: cambieremo questa azienda, strizzando l’occhio al volontariato dei lavoratori, ora mantengono la promessa, peccato che il cambiamento sia contro i lavoratori e a favore degli industriali, manager, sindacati confederali e vecchia nomenclatura.
Alla faccia del nuovo che avanza, questa è la DC che ritorna!!!
Ma in tutto questo i lavoratori non stanno a guardare, la lotta è iniziata, Genova insegna!
Team agoa