Ieri è stato firmato il primo contratto unitario per il terzo settore. Il contratto è stato firmato per la parte sindacale dalla confsal e confsal fisals.
Cosa c’entra con il contratto igiene ambientale?! Nulla ma ci serve par capire, quale ruolo ha il sindacato nelle dinamiche sociali.
Veniamo ai fatti:
La notizia che dovrebbe far contenti i sindacati, è che finalmente è stato firmato un contratto di settore, ma la FP Cgil, la stessa del nostro comparto, boccia questo contratto!
Perché secondo loro, “abbassa i diritti dei dipendenti, in particolare riguardo all’orario di lavoro e alla tutela della malattia”.
Ma poi la confsal ha avuto l’ardire di prolungare l’orario settimanale di 2 ore, immediata la risposta della FP Cgil: riduce i diritti e AUMENTA LE ORE DI LAVORO.
Premessa
Noi di Agoa sui diritti la pensiamo come la FP Cgil, non si possono fare contratti peggiorativi, per nessuna scusa, nemmeno se si usano le stesse parole d’ordine che usano CGIL CISL UIL e FIADEL :
“Il non profit è un settore fondamentale per lo sviluppo che tutti auspicano per il nostro Paese. E’ fondamentale avere in associazione un ambiente di lavoro improntato alla tutela della dignità ed inviolabilità della persona, nonché alla correttezza nei rapporti interpersonali, alla prevenzione e protezione in tema di ambiente, salute e sicurezza sul lavoro”.
Questi sono gli stessi punti in discussione al nostro rinnovo contrattuale, gli stessi che la FP CGIL ha giustamente riconosciuto come un’arretratezza contrattuale.
Ma allora per quale motivo, per il nostro contratto non prende la stessa linea e addirittura, ci chiama allo sciopero?
Aspettiamo con fiducia qualche Sindacalista che ci dia una spiegazione, il 30 è molto vicino
Il Team di Agoa
Terzo settore, firmato il primo contratto unitario. “Ma riduce i diritti e aumenta ore di lavoro. E resterà let… https://t.co/0XOeSpV3XH
— Il Fatto Quotidiano (@fattoquotidiano) May 15, 2016