Dai colleghi della pagina fb “Gruppo lavoratori Ama” ci arrivano foto in cui si evince come le rotture siano causate anche dai cedimenti delle plastiche per gli agganci/ancoraggi dei bidoni per la loro fragilità che si vanno a sommare ai numerosi problemi/difetti già noti per i cassonetti stradali fatti dalle CSL.
Vorremmo aggiungere qualcosa su quello che passa inosservato nel “circo dei cassonetti”:
Anche i notevoli costi per le operazioni di rimozione, trasporto e rottamazione, vengono infilati magistralmente nelle pieghe del bilancio visibili e interpretabili solo da noi di Agoa che tocchiamo con mano questi sprechi.
Come già dicemmo nelle segnalazioni fatte in passato all’ex Assessore, Sindaco e giornalisti, tra questi cassonetti/ bidoni, il 50% è ancora utilizzabile, ma se opportunamente “confuso” insieme ai guasti si somiglia a tal punto che “ti viene voglia di rottamarlo”.
Il perché ve lo lasciamo intuire a voi.