Se i cittadini/contribuenti avessero visto le centinaia di migliaia di cassonetti rottamati nel giro di 5 anni che abbiamo visto noi, a quest’ora non ci avrebbero privatizzato ma linciato.
Agoa esiste da soli 16 mesi, e le prime denunce cha ha fatto sono state proprio su questo spreco di dimensioni stratosferiche.
Le ragioni sono diverse:
- acquisti “cinesi”,
- danneggiamenti causati dai mezzi CSL,
- cambi dei sistemi di raccolta ecc. ecc. .
Intorno ai cassonetti girano decine e decine di milioni di euro, infilati magistralmente nel bilancio, senza che qualcuno se ne accorga.
Non c’è stato uno straccio di giornalista che ha fatto un indagine seria su questo incredibile spreco che, continuerà statene certi.
Però, state tranquilli, se non ci fanno sparire fisicamente, anche noi di Agoa continueremo a fornirvi informazioni, spiegazioni e documentazioni fotografiche.
[…] SPRECHI SU SPRECHI […]