Come spiegato nella nostra proposta ( le M.I.E.), negli ultimi anni gli ingombranti conferiti ai centri di raccolta e quelli depositati abusivamente accanto i cassonetti, sono aumentati in modo esponenziale per le politiche consumistiche dettate dalle multinazionali.
Questi rifiuti, se smontati, separando le diverse materie seconde, sono i più redditizi sul mercato insieme ai RAEE.
Il nostro management, invece, li considera un notevole costo e/o problema, e, come fa sempre nelle difficoltà, affida il servizio a ditte private, ma non completamente, e in alcune zone di Roma lo facciamo ancora noi come vedete nella foto a Via Magliana.
L’ ATTUALE SISTEMA DI RACCOLTA INGOMBRANTI
– N. 16 centri di raccolta fissi per tutta Roma (un numero risibile),
– N. verde per ritiro a domicilio gratuito (tempi di attesa 1 mese altrimenti dal privato e paghi).
– Saltuarie e “pittoresche” raccolte domenicali in alcuni municipi( tanta pubblicità poco successo).
Ebbene, nonostante l’aggiunta dei privati, il problema si aggrava giorno per giorno ( vedi foto).
PROPOSTA AGOA “LE MIE“
È, evidente, che i cittadini vogliono dei centri di raccolta vicino casa e non vogliono e/o non possono ogni volta prendere l’auto per recarsi nelle isole. Questo sistema ha un notevole costo economico per loro, ma rappresenta anche un modo per aumentare traffico e inquinamento.
Nelle “MIE“, infatti, abbiamo previsto che ci debba essere un CR per questo tipo di rifiuti, lo stesso che utilizzerà l’operatore per i suoi spostamenti e recarsi al centro di raccolta più vicino a fine orario di conferimento.
Il nostro “cocciuto” Management, come vi facciamo vedere in tutti i post, purtroppo, continua a preferire il “circo dei rifiuti “, e rispolvera progetti a lungo termine sulle isole senza avere risorse e tempi. Mentre il nostro sistema è praticabile da subito a costo zero.






