AGOA
  • HOME
  • AMA
  • ATAC
  • CONTATTI
  • Cookie Policy

Le ragioni di Fortini e le azioni di Nerone

5

Fortini_Pensiero

Il principe degli appalti non contento di aver creato il ciclo industriale dei rifiuti ( in realtà il costosissimo e inquinante “circo dei rifiuti” ), ora mette in guardia Madia/RENZI dalle loro decisioni in merito alla perdita del “diritto di privativa” dei Comuni sulla gestione dei rifiuti, e, lascia intendere, che si potrebbe creare una sorta di pericolosa anarchia nel settore.

Lo leggete nella foto/articolo scritto da lui personalmente sull’unità, senza interlocutori o giornalisti che gli facessero domande scomode….com’è nel suo stile.

Le ragioni teoriche del Fortini/pensiero, in gran parte condivisibili, contraddicono, però, il Fortini reale che, per “risorsa”, non intende rifiuti, ma i soldi dei contribuenti utilizzati per finanziare il suo “circo dei rifiuti”.

Un manager che, in regime di “diritto di privativa”, e con questi assurdi “contratti salvaguardia”, può fare ciò che vuole ( come sta facendo): inquinare; indebitare ulteriormente Ama; favorire i suoi inceneritori di fiducia; addossare le colpe dei disservizi alle maestranze; presentare la sua visione di raccolta/smaltimento sulla stampa amica ( senza contraddittorio), e poi, ciliegina sulla torta, abbandonare la nave che affonda con una vergognosa liquidazione.

PRIVATIZZARE

Per quanto riguarda la legge Madia/Renzi, invece, c’è la irresponsabile leggerezza di chi pensa di aver capito tutto e non ha dubbi su niente, a costo di andare a sbattere: ” il privato come soluzione per tutti quei malcostumi e sprechi presenti nel pubblico“.

Chissà se qualcuno li ha informati della piena responsabilità del loro amato PD sulla materia clientele nel pubblico.

PENSIERO AGOA

Naturalmente, noi non perdiamo mai di vista la realtà, e i rifiuti per noi non sono ne un fastidio ne un prodotto da affidare al mercato, semplicemente perché è lo stesso mercato che li produce, come per es. i prodotti “usa e getta” o gli elettrodomestici ad obsolescenza programmata.

Casomai, quello che c’è da regolamentare e/o indirizzare nella produzione di beni di consumo, che si trasformano in rifiuti, è proprio quel mercato che non si pone il problema di sapere quanto costerà lo smaltimento del suo prodotto quando diventerà un rifiuto, perché tanto ci penserà la comunità a smaltirlo ( come sta facendo).

Noi ambientalisti nel nostro DNA abbiamo sempre in mente la prima delle cinque R: “riduzione dei rifiuti”. È da li che si deve partire.

Ma con un RENZI che vuole aumentare il P.I.L. senza specificare la qualità dei beni di consumo, come fai a ridurre i rifiuti e l’inquinamento?

Un esempio eclatante è l’aumento delle automobili invece di aumentare i mezzi per il trasporto collettivo: aumenteremo il PIL, ma pure il caos ( come stiamo vedendo).

Questa stupida, contraddittoria, ingannevole e suicida politica che governa il nostro paese, dopo aver aumentato l’indebitamento fino all’inverosimile per perseguire questo scopo ci porterà al disastro economico e ambientale.

Madia_1

Madia_2

ama, appalti, cgil, ciclo dei rifiuti, cisl, cobas, daniele fortini, differenziata, diritto, fiadel, hera, inceneritori, iren, italia, madia, pd, privativa, raccolta, renzi, report, riforma, roma, sblocca, smaltimento, trasporto, uil, usb

5 comments on “Le ragioni di Fortini e le azioni di Nerone”

  1. AMA Pax RomanaAGOA | AGOA says:
    January 23, 2016 at 3:50 pm

    […] una lotta mediatica tra il Direttore Generale Alessandro Filippi (cristiano) e il Presidente Daniele Fortini “Nerone” (ateo […]

    Log in to Reply
  2. AMA il Gatto e la VolpeAGOA | AGOA says:
    January 28, 2016 at 10:35 am

    […] Sulla questione apertura nuovi impianti, sorridiamo per non piangere, sentirsi dire queste cose da chi ha fatto una politica industriale incentrata sugli appalti milionari, ed esternalizzazioni di serviz…. […]

    Log in to Reply
  3. LA RAI A ROCCA CENCIAAGOA | AGOA says:
    January 29, 2016 at 8:38 am

    […] Fortini,senza contraddittorio (come è nel suo stile), di fronte ad una platea di giornalisti entusiasti di […]

    Log in to Reply
  4. BAIN & Company, il PAP è troppo costoso…ma va!!!!AGOA | AGOA says:
    February 8, 2016 at 6:50 pm

    […] “Bain & Company” piena di espertoni di tecniche di inquinamento ( vedi Nerone) ci ha messo 5 anni per capirlo?? -Tra l’altro c’è lo manda a dire proprio dal tour […]

    Log in to Reply
  5. È TORNATO L’APPALTONE! ( FINTO O VERO??)AGOA | AGOA says:
    February 15, 2016 at 8:00 am

    […] Nerone sa bene che sono più di 2 anni che non ci sono gare “vere” sul tappeto, ma solo gare “finte” per giustificare gli affidamenti agli impianti e alle ditte di trasporto attuali. […]

    Log in to Reply

Leave a Reply Cacella risposta

You must be logged in to post a comment.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

© AGOA 2015 | Agenzia Giornalistica Operatori AMA ATAC | mail to: redazioneagoa@gmail.com
  • Cookie Policy