SHORT LIST…? JUST FOR OLDER !
Se osservate i punti assegnati al requisito principe: l’anzianità, vi rendete conto che colleghi con una anzianità fino a 10 anni, per poter arrivare a 65 punti devono avere una laurea di 5 anni con un buon voto e un attestato di conoscenza della lingua inglese.
Tra l’altro, nella comunicazione di servizio n. 14/2016, non si definisce il termine temporale esatto e, guarda caso, in certe date (maggio 2006,giugno 2006,luglio 2006,agosto 2006) sarebbero esclusi quei tanti giovani colleghi laureati entrati nell’ultimo concorso pubblico dell’ufficio di collocamento. Per intenderci non quelli di parentopoli e delle varie agenzie “dirigen-interinali”.
In ogni caso, se si considera che i colleghi sopra i 20 anni con un diploma sono almeno il 50%, costoro sono quasi matematicamente tagliati fuori.
– Tra l’altro colleghi con questi requisiti in Ama sono molto rari –
Per partecipare insieme agli anziani, quindi, devi avere almeno 15 anni di anzianità e la laurea di 5 anni ( mosche bianche ).
Si evince, da questa analisi che per i giovani e meno giovani, “non c’è trippa per gatti”.
SECONDO TEMPO
L’azienda che formulerà i quiz per gli esami è esterna e, come sappiamo dalla storia recente e le inchieste varie, le infiltrazioni politico/clientelari (quindi i genuflessi), è proprio li che entrano in gioco con i soliti “quiz ad personam” per le loro penose percentuali.
CONSIDERAZIONI DI MERITO
Noi abbiamo molto rispetto e affetto per i colleghi anziani, – non è per caso che a presidio delle MIE ( microisolecoligiche) preferivamo loro e i lavoratori con limitazioni -, ma è di fatto una anomalia per concorsi di questo tipo dare un punteggio così alto all’anzianità di servizio.
Si lo sappiamo che per molti dei nostri colleghi “non serve una laurea per fare il Capo Squadra”, ma più che altro, servono menti fresche e magari non corrotte da anni di genuflessione.
AGOA MALIGNA
I “colleghi diversi” ( quelli che ancora finanziano, ma non credono nel sindacato) sono di tutte le fasce di età, ma quelli “più diversi” sono nella fascia alta, per motivi affettivi e di riconoscenze del passato.
Siamo convinti che questo requisito “taglia giovani” è finalizzato alle solite spartizioni per motivi di sopravvivenza, tanto che ci verrebbe la voglia di azzardare un “TotoSpartizioni”, peraltro già inviateci dai nostri bookmakers inglesi che inizialmente ci propongono queste quote:
su 25 TOT
15 CISL
7 Fiadel
3 CGIL.
Ci sbagliamo??
Diteci la vostra, siamo curiosi, ma non facciamo una guerra generazionale perché non è utile e ne intelligente.
Civiltà e rispetto!!
Scarica la CDS N 14 DEL 21 01 2016 cliccando sul link
[…] fate battute sui genuflessi perché in questo momento la loro attenzione è tutta sul quel concorsetto dei TOT, e non bisogna disturbarli, sono pagati per […]
[…] È alquanto strano che nel totale silenzio il criterio di anzianità venga utilizzato per poter acce… […]