Questa figura professionale riveste una notevole importanza nell’organizzazione della raccolta del differenziato per conto Ama nei mercati rionali ( coperti e scoperti).
A quanto ci è dato sapere, non c’è questa figura tra le altre ditte private di Roma Nord/ovest/sud, ne tanto meno c’è l’ha mai avuta l’Ama (?).
Come si evince dalle foto, costoro si occupano di controllare, informare, assistere ed, eventualmente, sanzionare l’utenza. Poi, se presenti durante il passaggio per il carico dei materiali differenziati accatastati, aiutano anche i loro colleghi addetti alla raccolta.
Esattamente quei compiti che avevamo previsto e scritto in tempi non sospetti sulla nostra proposta ” LE MIE”.
Da nostre indagini, inoltre, abbiamo notato come questi ragazzi suscitano grande simpatia e approvazione tra gli operatori del mercato e sono riusciti a far ritrovare quella fiducia che si era persa, nei nostri confronti, e nel servizio di pulizia in generale.
STRAORDINARI SARIM
Dalle informazioni che abbiamo, si sta pagando ratealmente quella mole di straordinari lavorati nei primi mesi di assestamento del lavoro.
Inoltre, i carichi di lavoro dei ragazzi della raccolta si equivalgono pressappoco a quelli che avevamo noi.
L’unico problema rimasto in Sarim, come da noi, è il sollevamento dei carichi in alto sul mezzo giocattolo CRC. Si spera che, sia l’Ama, che la Sarim rinuncino a questo improduttivo e usurante mezzo per la raccolta, tornando ai camion pesanti di piccolo taglio.
Pertanto, BENE SARIM!!